I componenti in alluminio CNC si riferiscono ai componenti in alluminio realizzati con la tecnologia di lavorazione a controllo numerico computerizzato (CNC). La lavorazione CNC è un moderno metodo di produzione basato sulla tecnologia del controllo numerico computerizzato, in grado di produrre pezzi in alluminio di varie forme e dimensioni con elevata precisione ed efficienza.
I componenti in alluminio CNC trovano ampia applicazione in molti settori, come quello aerospaziale, automobilistico, elettronico, medico, ecc. Questi componenti richiedono solitamente caratteristiche di alta precisione, elevata resistenza e leggerezza per adattarsi a diversi scenari applicativi. La tecnologia di lavorazione CNC è in grado di soddisfare questi requisiti e di trasformare i materiali in alluminio in varie forme e strutture complesse.

Il processo di personalizzazione delle parti in alluminio CNC
Principi della lavorazione CNC dell'alluminio
La lavorazione CNC dell'alluminio è una tecnologia che utilizza un sistema di controllo computerizzato per eseguire la lavorazione CNC di materiali in alluminio. Si scrivono programmi di lavorazione, si inseriscono nel computer i parametri di lavorazione e si controlla la macchina utensile attraverso il sistema di controllo computerizzato, in modo che possa lavorare secondo il percorso, la velocità e la profondità di lavorazione prestabiliti. La tecnologia di lavorazione CNC dell'alluminio ha le caratteristiche di alta precisione, alta efficienza, alta stabilità e alta flessibilità.
Processo di produzione di parti in alluminio CNC personalizzate
- Progettazione e modellazione: Utilizziamo il software CAD (Computer Aided Design) per la progettazione e la modellazione dei pezzi. I progettisti possono progettare la forma, le dimensioni e la struttura dei pezzi in base alle esigenze e creare modelli digitali.
- Preparazione del materiale: Tagliare i materiali di alluminio richiesti in dimensioni e forme appropriate ed eseguire le operazioni necessarie. trattamenti superficialicome la pulizia, la lucidatura, ecc.
- Lavorazione CNC: Importazione di modelli digitali nella lavorazione CNC centri per la lavorazione automatizzata. Il centro di lavoro può eseguire operazioni precise di taglio, foratura, fresatura e altre operazioni in base al modello per ottenere una lavorazione di alta precisione.
- Ispezione e controllo qualità: Esecuzione di ispezioni di qualità sui pezzi in alluminio CNC lavorati per garantire che siano conformi ai requisiti di progettazione e di utilizzo.
- Assemblaggio e utilizzo: Assemblare le parti in alluminio CNC nei prodotti corrispondenti ed eseguire i test di utilizzo e la manutenzione necessari.
In sintesi, i componenti in alluminio CNC sono un metodo di produzione avanzato che consente di produrre componenti ad alta precisione, ad alta efficienza e leggeri. I componenti in alluminio CNC che produciamo hanno un'ampia gamma di applicazioni in molti settori.
A cosa dobbiamo prestare particolare attenzione quando lavoriamo pezzi di precisione CNC?
Quando si lavorano pezzi di precisione CNC, ci sono alcune precauzioni importanti che richiedono un'attenzione particolare:
Preparazione di progetti e disegni:
Assicurarsi che i disegni di progetto siano accurati e contengano tutte le dimensioni, le tolleranze e i requisiti di superficie necessari.
Progettare forme e strutture dei pezzi in modo razionale, considerando le limitazioni e le sfide che possono sorgere durante la lavorazione.
selezione del materiale:
Scegliere i materiali appropriati in base alla funzione e ai requisiti del pezzo. I diversi materiali hanno proprietà meccaniche e caratteristiche di lavorazione diverse, che devono essere selezionate in base alla situazione reale.
Selezione degli utensili e parametri di taglio:
Selezionare i tipi di utensili, le dimensioni e i parametri di taglio appropriati in base al tipo di materiale, alla forma del pezzo e ai requisiti di lavorazione.
Prestare attenzione alle impostazioni di parametri quali velocità di taglio, avanzamento e profondità di taglio per garantire la qualità della lavorazione e la durata dell'utensile.
Serraggio e posizionamento:
Scegliere l'attrezzatura e il metodo di posizionamento appropriati per garantire la stabilità e la precisione dei pezzi durante la lavorazione.
Evitare una forza di serraggio eccessiva o non uniforme, che potrebbe causare deformazioni o compromettere la precisione della lavorazione.
Sequenza di lavorazione e pianificazione del processo:
Pianificare adeguatamente la sequenza di lavorazione per evitare maggiori difficoltà nella lavorazione successiva a causa di tensioni residue o deformazioni durante la lavorazione.
In base alle caratteristiche e ai requisiti dei pezzi, selezionare la tecnologia di lavorazione appropriata, come la fresatura, la foratura, la filettatura, ecc.
Monitoraggio della lavorazione e ispezione della qualità:
Durante il processo di lavorazione, lo stato di lavorazione viene monitorato tempestivamente e vengono osservate le condizioni di taglio e la qualità della superficie.
Eseguire le misurazioni dimensionali e le ispezioni superficiali necessarie per garantire che la precisione e la qualità della lavorazione soddisfino i requisiti.
Gestione e manutenzione degli utensili:
Controllare e sostituire regolarmente gli utensili da taglio per mantenere la qualità della lavorazione e la durata dell'utensile.
Prestare attenzione alla pulizia, alla lubrificazione e alla conservazione dei coltelli per evitare danni o ruggine.
Precauzioni di sicurezza:
Osservare le procedure operative sicure e indossare i dispositivi di protezione individuale per garantire la sicurezza degli operatori.
Assicurarsi che le macchine utensili e le attrezzature siano in condizioni di normale funzionamento ed eseguire la manutenzione e le ispezioni periodiche.
Quali sono i tre elementi che devono essere inclusi nel programma di lavorazione dei pezzi di alluminio CNC?
I tre elementi del programma di lavorazione dei pezzi in alluminio CNC comprendono: progettazione, tecnologia di lavorazione e controllo qualità.
In primo luogo, la progettazione è la base del programma di lavorazione dei pezzi in alluminio CNC. I fattori di progettazione includono la forma, le dimensioni, il materiale, ecc. dei pezzi. Durante il processo di progettazione, è necessario considerare i requisiti funzionali, i requisiti di assemblaggio e la cooperazione con altre parti dei pezzi. Il progettista deve inoltre utilizzare un software CAD per il disegno, per garantire l'accuratezza e la fattibilità del progetto.
In secondo luogo, il processo di lavorazione è il fulcro del programma di lavorazione dei pezzi in alluminio CNC. Il processo di lavorazione comprende la selezione di macchine utensili, utensili da taglio e parametri di taglio appropriati. Durante il processo di lavorazione, è necessario selezionare il metodo di lavorazione appropriato in base alla forma e alle proprietà del materiale del pezzo, come la tornitura, la fresatura, la foratura, ecc. Allo stesso tempo, è necessario determinare i parametri di lavorazione, come la velocità di taglio, la velocità di avanzamento e la profondità di taglio, per garantire la precisione e la qualità superficiale dei pezzi.
Infine, il controllo qualità è una parte importante della procedura di lavorazione dei pezzi in alluminio CNC. Il controllo qualità comprende l'ispezione delle materie prime, il monitoraggio della lavorazione e l'ispezione dei prodotti finali. Durante la lavorazione, è necessaria una regolare manutenzione e cura delle attrezzature di lavorazione per garantirne il normale funzionamento. Allo stesso tempo, è necessario utilizzare strumenti di misura per ispezionare le dimensioni e la qualità della superficie dei pezzi, per garantire che i pezzi soddisfino i requisiti di progettazione. Se si riscontrano problemi, è necessario adeguare tempestivamente la tecnologia di lavorazione per migliorare la qualità del prodotto.
In sintesi, i tre elementi del programma di lavorazione dei pezzi in alluminio CNC comprendono la progettazione, la tecnologia di lavorazione e il controllo qualità. Questi elementi sono interconnessi e indispensabili. Solo facendo bene questi tre aspetti si può ottenere una lavorazione dei pezzi in alluminio CNC di alta qualità.
Parametri di taglio per la lavorazione CNC di materiali in alluminio
I parametri di taglio della lavorazione CNC dell'alluminio comprendono principalmente la velocità di taglio, la velocità di avanzamento e la profondità di taglio. La selezione di questi parametri influisce direttamente sulla qualità e sull'efficienza della lavorazione, pertanto è necessario effettuare impostazioni ragionevoli in base alla situazione specifica. Velocità di taglio: La velocità di taglio si riferisce alla lunghezza del materiale di alluminio tagliato dall'utensile da taglio per unità di tempo. Per i materiali in alluminio, la velocità di taglio è generalmente elevata, di solito compresa tra 100-300 m/min. Se la velocità di taglio è troppo bassa, la forza di taglio aumenta e l'usura dell'utensile accelera. Se la velocità di taglio è troppo alta, la rugosità superficiale del materiale di alluminio aumenta e si verificano anche bave e altri problemi.
- Velocità di avanzamento: la velocità di avanzamento si riferisce alla distanza percorsa dall'utensile da taglio sul materiale di alluminio per unità di tempo. La velocità di avanzamento è generalmente bassa, di solito tra 0,05-0,5 mm/r. Se la velocità di avanzamento è troppo bassa, l'efficienza di lavorazione sarà bassa, mentre se la velocità di avanzamento è troppo alta, la rugosità superficiale del materiale di alluminio aumenterà.
- Profondità di taglio: La profondità di taglio si riferisce alla distanza tra l'utensile da taglio e la superficie del materiale di alluminio durante ogni taglio. La profondità di taglio deve essere determinata in base alla durezza dell'alluminio, alle dimensioni e al materiale dell'utensile e ad altri fattori. In generale, la profondità di taglio non deve essere eccessiva, per non causare una diminuzione della precisione di lavorazione o un'usura accelerata dell'utensile.
In breve, i parametri di taglio per la lavorazione CNC dell'alluminio devono essere ragionevolmente impostati in base alle condizioni specifiche per garantire l'efficienza e la qualità della lavorazione. Quando si impostano i parametri di taglio, si devono considerare appieno le caratteristiche e i requisiti di lavorazione dell'alluminio e si devono effettuare continui aggiustamenti e ottimizzazioni per migliorare l'efficienza e la qualità della lavorazione.
La precisione dei pezzi lavorati a CNC
La precisione dei pezzi in alluminio lavorati a controllo numerico può raggiungere un livello molto elevato, spesso di pochi micron (μm) o addirittura inferiore. Ecco alcuni requisiti di precisione comuni per i pezzi in alluminio lavorati a CNC:
- Precisione dimensionale: la lavorazione CNC consente di ottenere un'elevata precisione dimensionale, raggiungendo in genere requisiti di tolleranza di ±0,01 mm o meno. Ciò significa che le dimensioni del pezzo lavorato sono molto vicine a quelle del disegno di progetto.
- Rugosità superficiale: la lavorazione CNC può controllare la rugosità superficiale dei pezzi per soddisfare requisiti specifici. Di solito è possibile ottenere una rugosità superficiale Ra 0,8μm o inferiore, e talvolta anche Ra 0,4μm o inferiore.
- Parallelismo e perpendicolarità: la lavorazione CNC può garantire il parallelismo e la perpendicolarità dei pezzi e assicurare che il rapporto tra le varie superfici dei pezzi sia conforme ai requisiti. In genere è possibile ottenere requisiti di parallelismo e verticalità entro 0,02 mm.
- Precisione dell'apertura: la lavorazione CNC è in grado di ottenere una lavorazione ad alta precisione dell'apertura, tra cui foratura, alesatura, ecc. Di solito è possibile ottenere un'accuratezza dell'apertura di livello H7, ovvero un'apertura molto vicina alle dimensioni richieste dal progetto.
Si noti che i requisiti effettivi di precisione dipendono dalla progettazione specifica del pezzo e dai requisiti di lavorazione. Materiali, forme e metodi di lavorazione diversi possono influire sulla precisione. Inoltre, è necessario considerare fattori quali le prestazioni della macchina utensile, la qualità dell'utensile e l'ambiente di lavorazione.
Applicazione della tecnologia di lavorazione CNC nella lavorazione di parti in lega di alluminio
- Progettazione e lavorazione dei pezzi
La tecnologia di lavorazione CNC può essere programmata in base ai requisiti di progettazione dei pezzi per la lavorazione di parti in lega di alluminio.
Diversi pezzi di forma complessa, come i pezzi a superficie curva, i pezzi con apertura, ecc. possono essere lavorati attraverso le apparecchiature di lavorazione CNC per soddisfare le esigenze di diversi settori industriali.
- Ottimizzazione della lavorazione
La tecnologia di lavorazione CNC può migliorare l'efficienza e la qualità della lavorazione grazie all'ottimizzazione del processo.
Ottimizzando parametri quali utensili da taglio, velocità di taglio e velocità di avanzamento, è possibile ridurre il tempo e la forza di taglio e migliorare l'efficienza di lavorazione e la qualità superficiale dei pezzi.
- Ispezione e misurazione dei pezzi
La tecnologia di lavorazione CNC è in grado di rilevare e misurare i pezzi attraverso il dispositivo di misurazione fornito con l'apparecchiatura di lavorazione.
Le dimensioni e la forma dei pezzi possono essere monitorate in tempo reale attraverso il dispositivo di misura, garantendo così la qualità e la precisione dei pezzi.
- Riparazione e modifica di parti
La tecnologia di lavorazione CNC può realizzare la riparazione e la modifica di parti in lega di alluminio.
I pezzi danneggiati possono essere riparati grazie alle apparecchiature di lavorazione CNC, oppure i vecchi pezzi possono essere trasformati, migliorando così la durata e le prestazioni dei pezzi.
Quali sono i metodi di trattamento superficiale di precisione dei prodotti in alluminio CNC?
Dopo la lavorazione di precisione di prodotti in alluminio CNC, al fine di migliorare la loro qualità superficiale e resistenza alla corrosione, trattamento superficiale è necessario. I metodi di trattamento superficiale più comuni includono anodizzazione, rivestimento elettroforetico, sabbiatura, lucidatura, ecc.
- Anodizzazione: L'anodizzazione è un comune metodo di trattamento superficiale in grado di formare una pellicola di ossido densa e uniforme sulla superficie dei prodotti in alluminio per migliorarne la resistenza alla corrosione e la durezza superficiale. Allo stesso tempo, l'anodizzazione può anche cambiare il colore dei prodotti in alluminio attraverso la tintura e migliorarne la bellezza.
- Rivestimento elettroforetico: Il rivestimento elettroforetico è un metodo di applicazione della vernice sulla superficie dei prodotti in alluminio, in grado di formare un rivestimento uniforme e denso per migliorare la resistenza alla corrosione e la qualità della superficie dei prodotti in alluminio. Per il rivestimento elettroforetico si possono utilizzare diversi rivestimenti, come poliestere, epossidico, acrilico, ecc.
- Sabbiatura: La sabbiatura è un metodo di lavorazione meccanica delle superfici. Può lucidare la superficie dei prodotti in alluminio spruzzando abrasivi ad alta velocità per rimuovere bave e macchie superficiali, migliorando così la finitura superficiale e l'estetica.
- Lucidatura: la lucidatura è un metodo di smerigliatura e lucidatura della superficie dei prodotti in alluminio per rimuovere bave e macchie superficiali e migliorare la finitura superficiale e la luminosità. Allo stesso tempo, la lucidatura può anche modificare la morfologia e la struttura della superficie dei prodotti in alluminio e migliorarne l'estetica.
In breve, il trattamento superficiale è necessario dopo la lavorazione di precisione dei prodotti in alluminio CNC per migliorarne la qualità superficiale e la resistenza alla corrosione. I metodi di trattamento superficiale più comuni includono anodizzazione, rivestimento elettroforetico, sabbiatura, lucidatura, ecc.

Vantaggi e svantaggi della lavorazione di parti in alluminio CNC
La lavorazione CNC è un metodo in cui le macchine utensili sono controllate da un programma informatico per la lavorazione. Presenta molti vantaggi e alcuni svantaggi. Ecco una spiegazione dettagliata dei pro e dei contro della lavorazione CNC:
Vantaggi:
I vantaggi dei componenti in alluminio CNC risiedono principalmente nell'alta precisione, nell'elevata efficienza, nella flessibilità, nella riduzione dell'intensità di manodopera, nella qualità stabile del prodotto e nei servizi personalizzabili, che fanno sì che la tecnologia di lavorazione CNC abbia ampie prospettive di applicazione nel campo della produzione di componenti in alluminio.
- Alta precisione: La lavorazione CNC può raggiungere una precisione di lavorazione molto elevata, di solito entro pochi micron. Questo rende la lavorazione CNC molto adatta ai settori che richiedono pezzi di alta precisione, come l'aerospaziale, le apparecchiature mediche, ecc.
- Elevata ripetibilità: Poiché la lavorazione CNC è controllata da un programma informatico, garantisce che ogni pezzo abbia le stesse dimensioni e la stessa forma. Questo è molto importante per la produzione di massa, per aumentare l'efficienza produttiva e ridurre gli errori umani.
- Versatilità: Le macchine utensili CNC possono eseguire diversi tipi di lavorazione, come fresatura, tornitura, foratura, taglio, ecc. Ciò rende la lavorazione CNC estremamente flessibile per soddisfare le esigenze di diversi settori e applicazioni.
- Alto grado di automazione: Durante il processo di lavorazione CNC, l'operatore deve solo scrivere programmi e monitorare il funzionamento della macchina utensile senza partecipare direttamente al processo di lavorazione. Ciò riduce i costi di manodopera e consente una lavorazione continua senza intervento umano.
- Elevata efficienza di lavorazione: Le macchine utensili CNC possono lavorare a velocità e avanzamenti più elevati, migliorando così l'efficienza della produzione. Inoltre, grazie all'elevato grado di automazione, è possibile ridurre gli errori umani e i tempi di inattività, aumentando ulteriormente l'efficienza della lavorazione.
carenza:
- Costo elevato: Le macchine utensili CNC sono costose da acquistare e mantenere. Inoltre, gli operatori devono essere formati per scrivere i programmi e utilizzare le macchine utensili, il che aumenta i costi di formazione.
- Requisiti elevati per gli operatori: La lavorazione CNC richiede agli operatori determinate competenze di programmazione e di utilizzo della macchina utensile. Per gli operatori senza esperienza, l'apprendimento e la padronanza di queste competenze possono richiedere tempo e sforzi.
- Richiede una manutenzione professionale: Le macchine utensili CNC richiedono una manutenzione regolare per garantirne il normale funzionamento e la precisione. La manutenzione richiede tecnici professionisti, con conseguente aumento dei costi di manutenzione e del carico di lavoro.
In sintesi, la lavorazione CNC presenta i vantaggi dell'alta precisione, dell'alta ripetibilità, della versatilità, dell'elevato grado di automazione e dell'alta efficienza di lavorazione. Tuttavia, soffre anche degli svantaggi del costo elevato, dei requisiti e delle dimensioni elevate dell'operatore e della necessità di una manutenzione professionale. Nelle applicazioni pratiche, l'idoneità della lavorazione CNC deve essere valutata in base alle esigenze e alle condizioni specifiche.

Campi di applicazione della lavorazione CNC dell'alluminio
- Industria automobilistica: La tecnologia di lavorazione CNC dell'alluminio è stata ampiamente utilizzata nell'industria automobilistica.
Ad esempio, la lavorazione di parti come carrozzerie e motori di automobili richiede una lavorazione di alta precisione e qualità, e la tecnologia di lavorazione CNC dell'alluminio può soddisfare queste esigenze.
- Industria aerospaziale: La tecnologia di lavorazione CNC dei materiali in alluminio trova importanti applicazioni anche nell'industria aerospaziale.
L'industria aerospaziale ha requisiti molto elevati in termini di precisione e qualità dei pezzi e la tecnologia di lavorazione CNC dell'alluminio è in grado di ottenere una lavorazione di alta precisione e qualità, per cui è ampiamente utilizzata nella produzione aerospaziale.
- Industria di produzione di prodotti elettronici: L'industria della produzione di prodotti elettronici ha requisiti elevati in termini di precisione e dimensioni dei pezzi e la tecnologia di lavorazione CNC dell'alluminio è in grado di soddisfare tali requisiti.
Ad esempio, i componenti dell'involucro di prodotti elettronici come telefoni cellulari e tablet richiedono solitamente una lavorazione ad alta precisione e la tecnologia di lavorazione CNC dell'alluminio può soddisfare questo requisito. I campi di applicazione dei componenti in alluminio CNC sono molto ampi e dipendono principalmente dai requisiti di precisione e qualità dei pezzi. Con il continuo sviluppo della scienza e della tecnologia, l'accuratezza e l'efficienza della tecnologia di lavorazione CNC saranno ulteriormente migliorate e i campi di applicazione dei componenti in alluminio CNC saranno sempre più ampi in futuro.
Domande frequenti sulle parti in alluminio CNC
Quale alluminio viene utilizzato per il CNC?
La lavorazione CNC è un processo di produzione tradizionale che utilizza trapani e utensili di tornitura per creare pezzi rimuovendo materiale da blocchi solidi di materiale. Questo processo è veloce, altamente ripetibile e ideale per creare pezzi con tolleranze ristrette. La lavorazione CNC può essere eseguita con qualsiasi materiale sufficientemente rigido, dalla plastica al metallo alla fibra di vetro, con l'alluminio che è una scelta popolare per i team di prodotto.
In generale, l'alluminio è un materiale forte, amagnetico, economico e altamente resistente alla corrosione. Ecco tutto ciò che ingegneri e progettisti dovrebbero sapere sui tipi di alluminio più comuni utilizzati per la lavorazione CNC e su come scegliere il tipo migliore per il loro prossimo progetto.
1.Alluminio 6061-T6
La 6061-T6 è una delle leghe di alluminio più diffuse sul mercato ed è utilizzata dalla maggior parte delle aziende manifatturiere come grado standard per la lavorazione CNC. È versatile e facile da lavorare e la 6061 può anche essere trattata termicamente in modo diverso.
Il 6061-T6 è un eccellente materiale per usi generici, adatto a diversi casi d'uso. Sebbene questo materiale abbia un buon rapporto resistenza/peso, non è adatto ad applicazioni ad alta sollecitazione. Le applicazioni più comuni includono parti di automobili come telai, telai di biciclette, valvole, parti di computer e altro ancora.
Specifiche meccaniche:
Resistenza alla trazione finale: 310 MPa
Allungamento a rottura: 17%
Modulo di elasticità: 68,9 GPa
Durezza: 60 HRB
2.Alluminio 7075-T6
Per le applicazioni ad alta sollecitazione o ad alte prestazioni, gli ingegneri dovrebbero prendere in considerazione il 7075-T6. Questo tipo di alluminio è noto per il suo eccellente rapporto resistenza/peso e la sua durezza può rivaleggiare anche con alcuni acciai più morbidi.
È ampiamente utilizzato in applicazioni ad alta sollecitazione nell'industria aerospaziale e militare. Le applicazioni più comuni includono parti di aerei, missili e fusibili. Anche alcuni prodotti per biciclette e articoli sportivi includono parti in alluminio 7075-T6.
Sebbene il 7075-T6 abbia un'elevata resistenza e proprietà meccaniche eccellenti, presenta anche degli svantaggi. Questo materiale è meno duttile e meno resistente alla corrosione rispetto ad altri gradi. Inoltre, l'alluminio 7075-T6 può essere troppo costoso per alcuni team di prodotto.
Specifiche meccaniche:
Resistenza alla trazione finale: 434 - 580 MPa
Allungamento a rottura: 10-15%
Modulo di elasticità: 69 - 76 GPa
Durezza: 79-86 HRB
Temperatura massima di funzionamento: 100°C
Alluminio 2024-T4
L'alluminio 2024-T4 è una lega a resistenza medio-alta con buona resistenza alla fatica e tenacità alla frattura. L'alluminio 2024-T4 non è resistente come il 7075-T6, ma è comunque adatto alle applicazioni aerospaziali.
Le applicazioni più comuni per l'alluminio 2024-T4 includono fusoliere di aerei, componenti di veicoli da trasporto e tiranti d'ala. Tuttavia, i team di prodotto devono essere consapevoli che questo tipo di alluminio ha una scarsa resistenza alla corrosione ed è molto sensibile agli shock termici.
Specifiche meccaniche:
Resistenza alla trazione finale: 200 - 540 MPa
Allungamento a rottura: 14 - 20%
Modulo di elasticità: 71 - 73,1 GPa
Durezza: 70 - 120 HB
Temperatura massima di esercizio: 200 °C
4.Aluminum MIC 6
L'alluminio MIC 6 è unico perché la sua specifica combinazione di lega e metodo di fusione è stata sviluppata per produrre piastre stabili e ad alta tolleranza. Il MIC 6 offre prestazioni impressionanti in termini di riduzione delle sollecitazioni, precisione eccezionale ed elevata lavorabilità. L'alluminio MIC 6 è inoltre antimacchia e non poroso. Questa opzione elegante e leggera può essere utilizzata in parti lavorate, nell'elettronica e persino nella tecnologia laser.
Uno svantaggio è che le filettature MIC 6 non sono così resistenti come quelle realizzate in 6061 e le filettature particolarmente sottili possono causare un cedimento precoce della filettatura. I progettisti di prodotti devono tenere presente questa limitazione durante la fase di selezione del materiale.
Specifiche meccaniche:
Resistenza alla trazione finale: 166 MPa
Allungamento a rottura: 3%
Modulo di elasticità: 71 GPa
Durezza: 65 HB
Temperatura massima di funzionamento: 427°C
5.Alluminio 6082
L'alluminio 6082 ha proprietà simili all'alluminio 6061; tuttavia, il 6082 ha una resistenza alla trazione leggermente superiore. Inoltre, questo tipo di alluminio ha la più alta resistenza di tutte le leghe della serie 6000 ed è molto resistente alla corrosione. Il 6082 è una buona scelta per gli ingegneri che desiderano una maggiore resistenza rispetto a quella offerta dal 6061, ma non vogliono investire nella serie 7000.
L'alluminio 6082 è ideale per applicazioni generiche in cui sono richieste maggiore resistenza e tenacità. Questo materiale è molto diffuso nell'industria delle costruzioni e si trova in molti ponti, torri e capriate. Tuttavia, i progettisti devono tenere presente che è difficile produrre pareti sottili con l'alluminio 6082.
Specifiche meccaniche:
Resistenza alla trazione finale: 140 - 340 MPa
Allungamento a rottura: 6,3 - 18%
Modulo di elasticità: 69 - 71 GPa
Durezza: 35-56 HRB
Temperatura massima di funzionamento: 130 - 150 °C
Scegliere il materiale giusto per il lavoro
Se i team di prodotto scelgono di lavorare parti in alluminio, possono essere certi di scegliere un materiale forte, conduttivo e resistente alla corrosione. Le leghe di alluminio 2024-T4, 7075-T6 e 6082 sono le più adatte per le applicazioni ad alte prestazioni, mentre 6061 e MIC 6 possono essere utilizzate nella maggior parte delle situazioni in cui l'alluminio per uso generale è sufficiente.
Poiché la lavorazione CNC è così versatile, può essere difficile per gli ingegneri restringere l'elenco dei materiali adatti a un progetto specifico. Con decenni di esperienza tecnica, il team di esperti progettisti e ingegneri di MINDWELL può aiutare a semplificare la selezione dei materiali per ogni team di prodotto. Ci impegniamo ad aiutare ogni cliente a innovare e a raggiungere i risultati desiderati durante il processo di produzione e, grazie ai nostri servizi di consulenza, i team possono essere certi che la scelta dei materiali soddisferà tutti i requisiti chiave.
Si può fare il CNC dell'alluminio 6061?
Con il continuo sviluppo dell'industria automobilistica, aerospaziale, elettronica e di altri settori, anche i requisiti delle lamiere di alluminio utilizzate nella lavorazione CNC sono sempre più elevati. Come comune materiale in lega di alluminio, la piastra di alluminio 6061 ha le caratteristiche di buone prestazioni di lavorazione, resistenza alla corrosione, elevata tenacità e assenza di deformazioni dopo la lavorazione, per cui è stata ampiamente utilizzata nel campo della lavorazione CNC. In futuro, con il continuo sviluppo di vari settori industriali, la domanda di piastre di alluminio 6061 per la lavorazione CNC continuerà ad aumentare e, allo stesso tempo, continueranno ad aumentare i requisiti di prestazione e qualità.
Quando si esegue una lavorazione CNC, è necessario comprendere le specifiche del prodotto della piastra di alluminio 6061. In genere, le specifiche delle lastre di alluminio 6061 possono variare da 0,1 mm a 350 mm, e le specifiche specifiche possono essere personalizzate in base alle esigenze reali. Inoltre, è necessario comprendere lo spessore, la lunghezza, la larghezza e altri parametri della piastra di alluminio per poter eseguire al meglio la lavorazione CNC.
La piastra di alluminio 6061 ha buone proprietà di lavorazione e può essere lavorata in varie forme e dimensioni. Allo stesso tempo, presenta anche una buona resistenza alla corrosione e un'elevata tenacità, che le consentono di mantenere prestazioni stabili in vari ambienti. Inoltre, la lastra di alluminio 6061 ha anche buone caratteristiche di non deformarsi dopo la lavorazione, il che può garantire l'accuratezza della precisione di lavorazione. Quando si esegue una lavorazione CNC, l'utilizzo di lastre di alluminio 6061 può migliorare notevolmente l'efficienza produttiva e la qualità del prodotto.
La lamiera di alluminio 6061 per la lavorazione CNC ha le caratteristiche di buone prestazioni di lavorazione, resistenza alla corrosione, elevata tenacità e assenza di deformazioni dopo la lavorazione, e può soddisfare le esigenze di diversi settori. In futuro, con il continuo sviluppo di vari settori industriali, la domanda di lastre di alluminio 6061 per la lavorazione CNC continuerà ad aumentare e, allo stesso tempo, continueranno ad aumentare i requisiti di prestazione e qualità. Pertanto, è necessario rafforzare continuamente la ricerca e lo sviluppo tecnologico e l'aggiornamento dei prodotti per soddisfare la domanda del mercato di materiali in lega di alluminio di alta qualità.
Perché di solito non scegliamo il metodo di lavorazione di precisione CNC per la lavorazione degli involucri dei telefoni cellulari?
I motivi per cui la lavorazione di precisione CNC non viene solitamente scelta per la lavorazione degli involucri dei telefoni cellulari sono i seguenti:
Costo elevato: Le attrezzature e le tecnologie di lavorazione di precisione CNC sono relativamente complesse e richiedono elevati costi di investimento. Per la produzione di massa di involucri per telefoni cellulari, l'uso di metodi di lavorazione di precisione CNC può comportare costi eccessivi e scarsa competitività.
Bassa efficienza di lavorazione: La lavorazione di precisione CNC è solitamente un metodo di lavorazione punto per punto o linea per linea. Per gli involucri dei telefoni cellulari di grandi dimensioni, l'efficienza di lavorazione è relativamente bassa. Gli involucri dei telefoni cellulari devono essere prodotti in serie in tempi brevi, quindi è necessaria una maggiore efficienza di lavorazione.
Scarti di materiale: La lavorazione di precisione CNC richiede di solito che l'intero pezzo venga fissato su un'attrezzatura prima della lavorazione, per poi essere lavorato punto per punto o linea per linea attraverso l'utensile. Per i pezzi di grandi dimensioni, come gli involucri dei telefoni cellulari, l'utilizzo di metodi di lavorazione di precisione CNC può comportare un notevole spreco di materiale.
Limiti del trattamento superficiale: La lavorazione di precisione CNC di solito non è in grado di soddisfare i requisiti speciali della superficie dell'involucro del telefono cellulare, come la levigatezza, la consistenza, il rivestimento anti-impronta, ecc. Lo stampaggio a iniezione tradizionale, la pressofusione e altri metodi di lavorazione possono soddisfare meglio questi requisiti.
Limiti di complessità: La lavorazione di precisione CNC offre risultati migliori per i pezzi con forme e strutture complesse. Tuttavia, per i pezzi con grandi superfici e molte curve, come gli involucri dei telefoni cellulari, possono esserci difficoltà di lavorazione e limitazioni.
In sintesi, sebbene la lavorazione di precisione CNC presenti dei vantaggi in alcuni settori, in termini di lavorazione dell'involucro del telefono cellulare, di solito non è la prima scelta a causa di fattori quali il costo elevato, la bassa efficienza di lavorazione, gli scarti di materiale, le limitazioni del trattamento superficiale e le limitazioni della complessità. Modo. Al contrario, i metodi di lavorazione tradizionali, come lo stampaggio a iniezione e la pressofusione, sono più adatti alla produzione di massa di involucri per telefoni cellulari.
Perché scegliere il fluido da taglio appropriato durante la lavorazione di precisione CNC della lega di alluminio?
Nella lavorazione CNC di precisione delle leghe di alluminio, è molto importante selezionare il fluido da taglio appropriato. Ecco alcuni tipi di fluidi da taglio comunemente utilizzati:
Fluido da taglio idrosolubile: Il fluido da taglio idrosolubile è un tipo comune di fluido da taglio composto da acqua miscelata con additivi. Ha buone proprietà di raffreddamento e lubrificazione, che possono ridurre efficacemente la temperatura di lavorazione, prolungare la durata dell'utensile e migliorare la qualità della superficie. Per la lavorazione CNC di precisione delle leghe di alluminio, è meglio scegliere un fluido da taglio idrosolubile che contenga anticorrosione e antiossidanti.
Fluidi da taglio ad alte prestazioni: i fluidi da taglio ad alte prestazioni sono in genere liquidi sintetici che offrono eccellenti proprietà di raffreddamento, lubrificazione e prevenzione della ruggine. Sono in grado di garantire velocità di taglio più elevate e una maggiore durata dell'utensile, pur mantenendo temperature di lavorazione più basse. Per le lavorazioni CNC di precisione ad alta velocità e ad alta precisione delle leghe di alluminio, l'uso di un fluido da taglio ad alte prestazioni consente di ottenere risultati di lavorazione migliori.
Lavorazione a secco: La lavorazione a secco significa che non viene utilizzato alcun fluido da taglio durante il processo di lavorazione, ma il raffreddamento e la lubrificazione avvengono tramite aria o altri mezzi. La lavorazione a secco può ridurre l'uso e i costi di smaltimento del fluido da taglio, evitando al contempo l'impatto del fluido da taglio sull'ambiente. Tuttavia, la lavorazione a secco può causare problemi quali temperature di lavorazione eccessive e usura accelerata degli utensili per la lavorazione CNC di precisione delle leghe di alluminio, per cui la valutazione e la scelta devono essere effettuate in base alla situazione specifica.
Quando si sceglie un fluido da taglio, oltre a considerare le sue caratteristiche prestazionali, è necessario prestare attenzione a fattori quali la compatibilità con le leghe di alluminio, la compatibilità ambientale e la sicurezza operativa. La scelta del miglior fluido da taglio deve essere valutata in base a fattori complessivi come i requisiti specifici di lavorazione, le condizioni dell'apparecchiatura e le proprietà del materiale, e deve seguire le procedure e le norme operative di sicurezza pertinenti.
La differenza tra la lavorazione professionale CNC e la lavorazione dei pezzi meccanici di precisione
La lavorazione professionale CNC e la lavorazione di precisione dei pezzi meccanici sono due concetti diversi e presentano alcune differenze in termini di ambito, requisiti e tecnologia. Di seguito sono riportate le differenze tra la lavorazione professionale CNC e la lavorazione di precisione dei pezzi meccanici:
gamma:
La lavorazione professionale CNC si riferisce solitamente all'utilizzo della tecnologia di controllo numerico computerizzato (CNC) per la lavorazione di vari materiali, tra cui metallo, plastica, legno, ecc. Può spaziare da pezzi semplici a strutture complesse.
La lavorazione dei pezzi meccanici di precisione si concentra maggiormente sulla lavorazione di pezzi meccanici di alta precisione e ad alta richiesta, che vengono solitamente utilizzati negli strumenti di precisione, nel settore aerospaziale, nelle apparecchiature mediche e in altri campi.
Requisiti di lavorazione:
La lavorazione professionale CNC si concentra sull'efficienza della produzione e sul controllo dei costi e persegue una maggiore velocità di lavorazione e costi inferiori. Sebbene sia richiesto un certo grado di accuratezza, rispetto alla lavorazione di precisione dei pezzi meccanici, i requisiti per la qualità della superficie e le tolleranze dimensionali possono essere meno rigidi.
La lavorazione di pezzi meccanici di precisione richiede requisiti più elevati in termini di accuratezza dimensionale, qualità della superficie, complessità della forma, ecc. Spesso sono richiesti requisiti di precisione e tolleranza elevati per soddisfare specifici requisiti funzionali e di assemblaggio.
livello di tecnica:
La soglia tecnica per la lavorazione CNC professionale è relativamente bassa. Gli operatori devono principalmente padroneggiare competenze di base come la programmazione CNC, il funzionamento delle macchine utensili e la selezione degli utensili.
La lavorazione di pezzi meccanici di precisione richiede un livello tecnico e un'esperienza più elevati e gli operatori devono possedere conoscenze e competenze più approfondite nella lavorazione, tra cui la misurazione di precisione, l'ottimizzazione del processo e la regolazione dei parametri di lavorazione.
Attrezzatura necessaria:
La lavorazione professionale CNC viene solitamente eseguita con macchine utensili CNC, che possono adattarsi alle esigenze di lavorazione di diversi materiali e forme.
La lavorazione di pezzi meccanici di precisione può richiedere attrezzature e strumenti più specializzati, come fresatrici CNC ad alta precisione, smerigliatrici, macchine per il taglio a filo, ecc.
In sintesi, esistono alcune differenze in termini di ambito, requisiti e tecnologia tra la lavorazione professionale CNC e la lavorazione di pezzi meccanici di precisione. La lavorazione professionale CNC è più attenta all'efficienza produttiva e al controllo dei costi, mentre la lavorazione di precisione dei pezzi meccanici è più attenta alla lavorazione di alta precisione e ad alta richiesta, che richiede un livello tecnico superiore e attrezzature professionali. La scelta del metodo di lavorazione giusto dipende dalle esigenze di lavorazione, dai materiali e dai requisiti specifici.
Qual è la velocità di taglio CNC dell'alluminio?
Velocità di taglio CNC dell'alluminio La velocità può essere determinata in base ai seguenti punti
1.La lunghezza totale del diametro esterno del pezzo in lavorazione
2.Smooth e pulito richiesto
3.Tecnologia di lavorazione
4. Prestazioni di tornitura della macchina
La velocità e il coltello devono essere ben abbinati.
Un'auto di pregio può costare 100-200
La tornitura grezza può costare 200-600