{"id":3975,"date":"2024-01-03T16:30:03","date_gmt":"2024-01-03T15:30:03","guid":{"rendered":"https:\/\/mnwell.com\/?p=3975"},"modified":"2024-01-03T16:30:19","modified_gmt":"2024-01-03T15:30:19","slug":"what-are-the-types-of-aluminum-alloys","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/mnwell.com\/it\/what-are-the-types-of-aluminum-alloys\/","title":{"rendered":"Quali sono i tipi di leghe di alluminio?"},"content":{"rendered":"

L'alluminio \u00e8 una lega? S\u00ec, \u00e8 la risposta pi\u00f9 immediata. Raramente l'alluminio puro, un metallo leggero e resistente alla corrosione, viene utilizzato in ambito industriale. Piuttosto, viene mescolato con altri elementi per formare leghe di alluminio, ognuna delle quali ha caratteristiche uniche adatte a un determinato uso. Questo articolo si addentra nel vasto mondo delle leghe di alluminio, esaminandone le numerose variet\u00e0, i gradi, le caratteristiche e gli usi.<\/p>\n\n\n\n

\"aluminum<\/figure>\n\n\n\n

Comprendere le leghe di alluminio<\/h2>\n\n\n\n

Una lega \u00e8 di alluminio?<\/h3>\n\n\n\n

Infatti. Poich\u00e9 l'alluminio puro manca di resistenza ed \u00e8 morbido, viene raramente impiegato nelle applicazioni industriali. Rame, zinco, magnesio e silicio sono tra gli elementi che vengono legati all'alluminio per migliorarne le qualit\u00e0 meccaniche e fisiche.<\/p>\n\n\n\n

Vari tipi di leghe di alluminio:<\/h3>\n\n\n\n

Gli ingredienti di lega e gli usi previsti per le leghe di alluminio ne determinano la classificazione. Ecco alcuni tipi tipici:<\/p>\n\n\n\n

Serie 2xxx:<\/p>\n\n\n\n

Esempio: 2024<\/p>\n\n\n\n

Conosciuto per la sua grande resistenza e tolleranza alla fatica, viene spesso utilizzato nelle applicazioni aeronautiche.<\/p>\n\n\n\n

Serie 3xxx:<\/p>\n\n\n\n

Esempio: 3003<\/p>\n\n\n\n

Utilizzato spesso nelle applicazioni architettoniche e nelle attrezzature culinarie, \u00e8 noto per la sua eccezionale formabilit\u00e0 e resistenza alla corrosione.<\/p>\n\n\n\n

Serie 5xxx:<\/p>\n\n\n\n

Esempio: 5052<\/p>\n\n\n\n

L'elevata resistenza alla corrosione lo rende adatto alle applicazioni automobilistiche e marine.<\/p>\n\n\n\n

Serie 6xxx:<\/p>\n\n\n\n

Esempio: 6061<\/p>\n\n\n\n

Molto apprezzato per la sua forza, la resistenza alla corrosione e la saldabilit\u00e0, viene spesso utilizzato nelle parti strutturali.<\/p>\n\n\n\n

Serie 7xxx:<\/p>\n\n\n\n

Esempio: 7075<\/p>\n\n\n\n

Conosciuto per la sua straordinaria resistenza, viene spesso utilizzato in applicazioni aerospaziali e ad alte sollecitazioni.<\/p>\n\n\n\n

Serie 8xxx:<\/p>\n\n\n\n

Esempio: 8011<\/p>\n\n\n\n

\u00e8 utilizzato soprattutto per l'imballaggio e le applicazioni domestiche, grazie alla sua formabilit\u00e0 e resistenza alla corrosione.<\/p>\n\n\n\n

Gradi e caratteristiche dell'alluminio<\/h2>\n\n\n\n

Propriet\u00e0 della lega di alluminio:<\/p>\n\n\n\n

A seconda della loro composizione, le leghe di alluminio presentano un'ampia gamma di qualit\u00e0. Le caratteristiche tipiche sono le seguenti:<\/p>\n\n\n\n